museo

1925-2014 Laureata in ingegneria aeronautica La prima a volare intorno al mondo in solitaria Figlia di un funzionario della Columbus Airport, Geraldine "Jerrie" Fredritz Mock sogna di volare in giro per il mondo dall’età di sette anni quando sale per la prima volta in aereo. Persegue la sua...

1937- Perito tecnico e paracadutista La prima donna a volare nello spazio Operaia orfana di padre, Valentina Vladimirovna Tereškova frequenta corsi per corrispondenza fino a conseguire il diploma di perito tecnico nel 1960. Già nel 1955, seguendo la sua passione per il volo, era diventata un'appassionata paracadutista. Tereškova...

1928- La prima pilota italiana di linea La prima pilota dei ghiacci Fiorenza De Bernardi inizia a volare con il padre Mario De Bernardi, pilota da caccia durante la Grande Guerra, due volte vincitore della Coppa Schneider e primo nel mondo a volare su un aereo a reazione....

1917-2000 La prima europea ad attraversare il muro del suono Prima pilota collaudatrice a volare sul Concorde Jacqueline Auriol, nata Jacqueline Marie-Thérèse Suzanne Douet, compie il suo primo volo a Grenoble all'età di sedici anni. Diventa poi pilota per sottrarsi in qualche modo ai gravosi e noiosi impegni...

1912-1979 L’aviatrice del Reich La pilota dei record di volo a vela Hanna Reitsch si avvicina al volo a vela ottenendo il brevetto di pilota di aliante nel 1932 alla scuola di Grunau. Frequenta poi la scuola di perfezionamento di volo a vela e consegue anche il brevetto...

1906-1980 Fondatrice di Wings to Beauty: cosmetici per il volo La prima statunitense a superare il muro del suono La storia di Jacqueline “Jackie” Cochran, nata Bessie Lee Pittman, inizia negli anni Trenta quando, durante una cena, incontra uno fra gli uomini più abbienti e facoltosi d’America, Floyd...

1903-1991 La nobildonna primatista di quota Aviatrice sportiva di aerei e idrovolanti Carina Massone Negrone è una delle prime donne italiane a conseguire il brevetto di pilota di primo e di secondo grado nel 1933 rilasciato dalla RUNA (Reale Unione Nazionale Aeronautica). Ottiene, inoltre, il brevetto di terzo...

1901-1946 Paracadutista e pilota dei record Sergente nel trasporto aereo durante la II G. Mondiale Marie-Antoinette Hilsz, conosciuta come Maryse Hilsz, si appassiona ben presto all'aviazione e dopo la guerra inizia a frequentare i campi di volo. Nel 1924 si iscrive alla scuola di paracadutismo della Società per...

1897-1937 Lady Lindy, la donna dei primati di distanza La prima a sorvolare l’Atlantico e il Pacifico Il 28 dicembre 1920, a Long Beach, California, Amelia Earhart fa il suo primo volo come passeggera. L'esperienza segna radicalmente la sua vita tanto che l'anno successivo prende le prime lezioni...

1887-1970 Abile meccanico e aviatrice acrobatica Vola senza scalo da Chicago a New York Ruth Law si innamora del volo in tenera età, ispirata da suo fratello Rodman Law, paracadutista e pioniere stuntman di film. Viene istruita da Harry Atwood e Arch Freeman all'Atwood Park di Saugus, Massachusetts,...