museo

AMEDEO FAGIANO 1921-2005 Appassionato di volo sin da giovanissimo, Amedeo Fagiano consegue l’attestato B per aeromobili senza motori nel 1939 e, dopo essersi arruolato nella Regia Aeronautica nel 1941, ottiene il brevetto militare il 17 gennaio 1943. Fino al 12 luglio 1943 vola con il 1° Nucleo...

1912-2003 Abbandonati gli studi di medicina per entrare in aeronautica come ufficiale pilota di complemento, nel dicembre 1935 Fernando Malvezzi consegue il brevetto di volo militare. Prende parte alla guerra di Etiopia e, una volta rientrato in Italia, Malvezzi frequenta la scuola di guerra aerea di...

1907-1989 Nel 1928 Aldo Alessandrini si arruola nella Regia Accademia Aeronautica e alla fine degli anni Trenta assume il comando della 351^ Squadriglia del 20° Gruppo Caccia Terrestre con la quale partecipa all'esercitazione bellica sui cieli di Roma nei primi mesi del 1940 dimostrando l'importanza della...

1915-1945 Adriano Visconti di Lampugnano nasce a Tripoli da emigrati in Libia in seguito alla colonizzazione italiana del 1911.  Nel giugno 1940, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, Visconti viene trasferito alla 23^ Squadriglia del 2° Gruppo Aviazione presidio coloniale con base a Monastir, in Libia, che...

GIUSEPPE BAYLON    1909-2005 Nel 1926 Giuseppe Baylon è ammesso alla Regia Accademia Aeronautica da dove esce con il grado di sottotenente pilota nel 1929. Si addestra poi sugli idrovolanti a Venezia, all’idroscalo di S. Andrea e nel 1930 partecipa in qualità di pilota organizzatore alla...

1915-1944 Abbandonato il liceo classico per inseguire la sua passione per il volo, Carlo Faggioni consegue il brevetto di pilota militare il 19 agosto 1935 e nel 1937 è destinato in Etiopia dove fa le prime esperienze di volo bellico.  Allo scoppio del Secondo conflitto mondiale è...

LUIGI GORRINI           1917-2014 Luigi Gorrini si arruola nella Regia Aeronautica all’età di 20 anni, nel 1937. Viene assegnato su sua richiesta al 3° stormo Caccia Terrestre e il 17 giugno 1939 è integrato all'85^ Squadriglia del 18° Gruppo Caccia Ocio che te copo. Il...

1907-1984 Nel 1929 Ernesto Botto si arruola come allievo ufficiale della Regia Aeronautica, conseguendo il brevetto di pilota d'aeroplano nel 1932. Durante la guerra civile in Spagna comanda la 32^ Squadriglia Caccia e in uno scontro a Fuentes de Ebro il 12 ottobre 1937, Botto viene...

GABRIELLO AGHITO    1921-2016 Durante la Seconda guerra mondiale, Gabriello Aghito è arruolato in qualità di marconista nella 278° Squadriglia Aerosiluranti dell’Aviazione Italiana. Quando giunge la notizia dell’armistizio dell’8 settembre 1943 Aghito e il pilota Ottone Sponza sono in attesa di decollare a bordo del loro aerosilurante Savoia...

FRANCO BENETTI 1923-2015 Da giovanissimo Franco Benetti si appassiona all’aviazione tanto da coronare il desiderio di volare nel 1940 a 16 anni nel contesto delle attività sportive della Gioventù Italiana del Littorio. Pratica il volo a vela fino a conseguire il brevetto nel 1942 e prosegue con...