GIORNATA DELLE VILLE VENETE

GIORNATA DELLE VILLE VENETE

Attività speciali in occasione della Giornata delle Ville Venete promossa da Associazione Ville Venete e Istituto Regionale Ville Venete:

sabato 18 ottobre 2025

Percorso heritage: “LA SECONDA VITA DI SAN PELAGIO: DA 45 ANNI DIMORA DEL VOLO”
visita, talk, concerto, ore 16:00 

Il Castello di San Pelagio apre le sue porte per raccontarsi: da torre medievale a Villa Veneta, dagli avvenimenti storici del 1918 fino all’apertura al pubblico 45 anni fa. Un pomeriggio di visite, musica e dialoghi per scoprire come una casa-museo continua a vivere grazie alla sua attività culturale.

BIGLIETTO SINGOLO: 21,00 euro a persona (dai 13 anni), 17,00 a persona (5/12 anni)

Comprensivo di:

con acquisto ON LINE, entro il 13 ottobre 2025, sconto del 20% coupon VILLE20 

CLICCA QUI e acquista ON LINE il tuo SPECIAL TICKET

domenica 19 ottobre 2025

Percorso green-family: “VILLA O CASTELLO?”
Gioco interattivo, ore 11:00 | 15:00 | 16:30

Scopriamo i segreti del Castello di San Pelagio: più di 650 anni di storia dalla Torre trecentesca al Museo del volo. Passeggiamo tra i tipici elementi della Villa Veneta: barchessa, giardino di rappresentanza, ghiacciaia, brolo…
Costruiamo la mappa della villa e realizziamo lo stemma e l’albero genealogico di famiglia.

BIGLIETTO FAMIGLIA: 37,00 euro (2 adulti + 1 ragazzo 5/12 anni), 14,00 euro ogni ragazzo aggiuntivo
Comprensivo di:

  • Visita accompagnata alla scoperta degli elementi della villa-castello (30 min)
  • Laboratorio creativo per realizzare mappa, stemma e albero genealogico (30 min)
  • Passeggiata in autonomia al Museo del Volo, al Parco delle Rose e dei Labirinti e alla mostra Volo&Arte

con acquisto ON LINE, entro il 13 ottobre 2025, sconto del 20% coupon VILLE20 

CLICCA QUI e acquista ON LINE il tuo SPECIAL TICKET

 

Cos’è la Giornata delle Ville Venete?

Un evento per promuovere a livello Nazionale le nostre splendide Ville Venete. Un momento aggregante, promozionale e di grande spessore mediatico. L’obiettivo è quello di promuove la specificità delle nostre Ville Venete la loro Civiltà in Villa: unica e incommensurabile ricca di storia e non assemblabile ad altre realtà. Attraverso la proposta di un’esperienza da vivere in villa GVV vuole sottolineare quello che è la Villa Veneta «ora» nel presente con tutti i servizi trasversali che può proporre al visitatore odierno. Per questa eccletticità, la prima edizione propone quattro temi trasversali nei quali consigliamo di far rientrare la propria esperienza in Villa: heritage, family, food e green.

Chi è Franco Guidetti?

Chitarrista veneto, talento naturale per la chitarra, ha cominciato a suonare all’età di 5 anni, è arrangiatore e compositore. Ha tenuto più di milleduecento recital tra Europa e Brasile. Per sette anni ha accompagnato in tournée il chitarrista brasiliano Celso Machado e collaborato con vari musicisti brasiliani. Famoso per la sua chitarra a 21 corde. I suoi concerti sono un omaggio a Palladio come  Architetto-Musico e sono accompagnati dalle chitarre multimanico, opere d’arte artigianali uniche al mondo nate per esigenze compositive alla ricerca della proporzione armonica, tanto cara ad Andrea Palladio.

Cos’è Palladium Gin?
Un nome che rievoca la suggestione delle Opere dell’architetto vicentino Andrea Palladio, per un’esperienza gustativa che deriva la propria unicità da un territorio, il Veneto, e da un patrimonio culturale unico al mondo; le Ville Venete. Palladium Gin apre morbido con le sue delicate note floreali, per poi avvolgere il palato con l’ammaliante sapore del prezioso fiore orientale; l’Olea fragrans, una pianta ricorrente nei giardini delle Ville Venete.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.