AERITALIA G 222

AERITALIA G 222

Bimotore a turboelica da trasporto tattico, monoplano ad ala alta, con rampa di carico posteriore e carrello ad assetto variabile, capace di operare su piste molto corte. Progettato dall’ing. Giuseppe Gabrielli, effettua il primo volo nel luglio del 1970 a Caselle e viene consegnato al Reparto Sperimentale di Volo di Pratica di Mare, Roma, nel dicembre del 1971.

Dopo l’entrata in linea, il bimotore è sempre presente a Pratica di Mare ed è utilizzato anche per presentazioni acrobatiche. Il velivolo ha notevoli capacità polivalenti: trasporto paracadutisti (ne può portare fino a 32), addestramento, traino bersagli, designazione degli obiettivi al suolo, ricognizione e missioni sanitarie. Negli anni successivi il G.222 partecipa a numerose operazioni umanitarie o a supporto dei sempre più frequenti interventi fuori area, compreso il ciclo della Guerra del Golfo. Vengono spesso rischierati su campi di fortuna ed in condizioni limite: nell’evacuazione di profughi da Mogadiscio nel 1991, ad esempio, arriva ad imbarcare oltre 80 persone.

In forza alla 46a Brigata Aerea, a Pisa, cessa il servizio nel settembre del 2005.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.