FIESELER FI 156 STORCH

FIESELER FI 156 STORCH

Il Fieseler Fi 156 Storch è stato uno dei più straordinari aerei dell’industria Aeronautica tedesca durante gli anni Trenta. Derivato da una specifica del 1935 per un aereo da osservazione, evacuazione di feriti, collegamento e da ricognizione a corto raggio, il Fi 156 volò per la prima volta nella primavera del 1936 ed entrò in servizio nel 1937. Era un monoplano ad ala alta controventata, monomotore, triposto e aveva una struttura mista leggera ma resistente, costituita da tubi d’acciaio per la fusoliera e da legno per le ali. Sia la fusoliera sia le ali erano poi rivestite in tela. Aveva una sofisticata aerodinamicità ed era dotato di un’ala con un elevatissimo coefficiente di portanza. Aveva inoltre un carrello capace di assorbire i colpi dovuti alle asperità del terreno. I lunghi ammortizzatori del carrello gli valsero il soprannome di Storch, cicogna in tedesco. Per l’epoca, il Fi 156 aveva prestazioni e caratteristiche di volo sorprendenti per quello che oggi è noto come STOL (Short Take-Off and Landing): poteva decollare da un prato notevolmente più piccolo di un campo da calcio. Le capacità operative dello Storch fecero sì che fosse presente in tutti i teatri in cui operò la Wehrmacht, nonostante la modesta velocità. 

Impiego operativo

Il Fieseler Fi 156 venne utilizzato durante tutta la Seconda guerra mondiale per far fronte a diverse necessità militari. Un paio di eventi che resero celebre questo aereo furono il suo impiego nell’Operazione Quercia, ovvero la “liberazione” di Benito Mussolini dalla sua prigionia a Campo Imperatore sul Gran Sasso nel settembre 1943 e per il volo di Hanna Reitsch nell’aprile del 1945 sulle rovine di Berlino assediata dai russi con a bordo il nuovo comandante supremo della Luftwaffe, il generale Robert Ritter von Greim. 

La Regia Aeronautica impiegò almeno 28 Storch, ma con l’armistizio del settembre 1943 la maggior parte dei Fi 156 ancora esistenti vennero confiscati dalla Luftwaffe.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.