ITALO BALBO

ITALO BALBO

ITALO BALBO (1896 – 1940)

Ufficiale Ferrarese degli alpini, poi degli arditi, nel corso della prima guerra mondiale. Nel 1926 viene nominato sottosegretario dell’Aeronautica e, un anno dopo, il 23 giugno 1927 consegue il brevetto di pilota. Nell’intento di potenziare l’Aeronautica Militare e di migliorare l’addestramento degli equipaggi, vuole le crociere aeree. La prima crociera viene effettuata nel maggio 1928 nel Mediterraneo occidentale con 61 idrovolanti. Nel giugno dello stesso anno effettua anche un raid europeo in formazione sul percorso Roma-Londra-Amsterdam-Berlino-Roma. Il 10 agosto 1928 è nominato generale di squadra aerea. Nel 1929 con 36 idrovolanti effettua la crociera del Mediterraneo orientale, inclusa una puntata sul Mar Nero fino ad Odessa. Diventato Ministro dell’Aeronautica nel 1929, nel gennaio 1931 effettua la crociera Italia-Brasile con 11 idrovolanti Savoia Marchetti S.55 e nel 1933 la Crociera Aerea del Decennale sul percorso Roma-Chicago, con 24 idrovolanti S.55X . In quello stesso anno è promosso Maresciallo dell’Aria. Poco dopo è destinato in Libia come governatore. Muore nel cielo di Tobruk il 26 giugno 1940, ai comandi del suo Savoia Marchetti SM.79, abbattuto per errore dalla contraerea dell’incrociatore italiano San Giorgio mentre si accingeva ad atterrare al termine di un’incursione aerea notturna.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.